Gli Organi Collegiali sono stati introdotti nella scuola nel 1974 dai cosiddetti “Decreti Delegati” alla L.477/73, ovvero i D.P.R. 416, 417, 419, 420 emanati il 31/05/1974, che ne descrivevano composizione,compiti e funzioni.
Attualmente sono raccolti nel T.U. sull’Istruzione, D.lgs 297/94, artt. 5 – 15.
Gli OO.CC. sono finalizzati a realizzare "la partecipazione nella gestione della scuola ...dando alla stessa i caratteri di una comunità che interagisce con la più vasta comunità sociale e civica."
( L. 477/73 art.5)
COLLEGIO DEI DOCENTI
Il Collegio dei Docenti è composto da tutti i docenti di ruolo e non di ruolo in servizio.
Ha competenze tecniche esclusive in materia educativa e didattica.
E’ convocato e presieduto dal Dirigente Scolastico.
CONSIGLIO D’ISTITUTO
E’ l’organo di indirizzo economico-organizzativo della scuola.
Vi sono rappresentate tutte le componenti dell’Istituto (genitori, docenti, personale ATA).
Nelle scuole con popolazione scolastica superiore a 500 alunni, i suoi componenti sono 19.
Il Consiglio d’Istituto è composto da:
- 8 rappresentanti del personale docente;
- 2 rappresentanti del personale ATA;
- 8 rappresentanti dei genitori.
Il Dirigente Scolastico ne è membro di diritto.
Il Consiglio è presieduto da uno dei consiglieri della componente genitori, che viene eletto nel corso della prima seduta.
Si rinnova ogni tre anni attraverso elezioni, le cui date vengono fissate dall’U.S.R. competente e comunque entro il 30/11 dell’anno di riferimento.
Il Consiglio, in particolar modo,:
- definisce gli indirizzi generali del P.O.F.;
- adotta il P.T.O.F. elaborato dal Collegio Docenti;
- delibera il Programma annuale;
- approva il Conto Consuntivo;
- delibera il regolamento di Istituto;
- delibera la Carta dei Servizi;
- ha competenze in materia organizzativa (orari funzionamento – calendario scolastico – visite e viaggi d’istruzione).
MEMBRI DEL C.d.I. per il triennio 2021/24:
COMPONENTE |
NOME |
DIRIGENTE SCOLASTICO |
Elisabetta Giovannini |
DOCENTI |
Anna Lisa Marafante |
DOCENTI |
Angela Cavaliere |
DOCENTI |
Elena Angelini |
DOCENTI |
Paola Murtas |
DOCENTI |
Silvia Ferracuti |
DOCENTI |
Concita Villari |
DOCENTI |
Chiara Pietromarchi |
DOCENTI |
Irene Armato |
GENITORI |
Bruna Cerreto (Presidente) |
GENITORI |
Romana Raggi |
GENITORI |
Giorgia Lanigra |
GENITORI |
Alessio De Mita |
GENITORI |
Federica Marchionni |
GENITORI |
Filippo Zinicola |
GENITORI |
Germano Rossi |
GENITORI |
Martucci Roberto |
ATA |
Clarica Antonelli |
ATA |
Daniela Paoletti |
GIUNTA ESECUTIVA
E’ eletta all’interno del Consiglio d’Istituto ed è formata da 5 componenti.
Ne sono membri di diritto il Dirigente Scolastico e il D.S.G.A, che svolge le funzioni di segretario verbalizzante.
E’ presieduta dal Dirigente Scolastico
La Giunta:
- prepara i lavori del Consiglio d’Istituto in materia contabile;
- predispone il Programma Annuale e il Conto Consuntivo;
- cura l’esecuzione delle delibere.
MEMBRI della G.E. per il triennio 2018/21:
COMPONENTE |
NOME |
PRESIDENTE |
Elisabetta Giovannini (Dirigente Scolastico) |
SEGRETARIO |
Giuseppina Crusco (DSGA) |
GENITORE |
Giorgia Lanigra |
GENITORE |
Filippo Zinicola |
DOCENTE |
Anna Lisa Marafante |
ATA |
Selena Lomnbardini |
COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI (l. 107/2015)
E’ composto da 7 membri effettivi: il D.S. che lo presiede, 1 componente esterno designato dall'USR Lazio, 2 docenti designati dal Collegio dei docenti, 1 docente designato dal Consiglio di Istituto, 2 genitori designati dal Consiglio di istituto.
Dura in carica tre anni scolastici.
Si riunisce per:
- la definizione dei criteri di valorizzazione del merito dei docenti
- la valutazione del superamento dell'anno di prova da parte del personale docente neoassunto (a tal fine il Comitato è composto dal D.S., dai docenti ed è integrato dal docente tutor);
- la valutazione del servizio prestato dal personale che ne faccia specifica richiesta;
- la riabilitazione del personale docente.
PRESIDENTE |
D.S. Elisabetta Giovannini |
MEMBRO EFFETTIVO DOCENTE |
Isabella Ghedini Ferri |
MEMBRO EFFETTIVO DOCENTE |
Simona Cimini |
MEMBRO EFFETTIVO DOCENTE |
|
MEMBRO EFFETTIVO GENITORE |
Romana Raggi |
MEMBRO EFFETTIVO GENITORE |
Bruna Cerreto |
MEMBRO EFFETTIVO ESTERNO |
Isabella Pinto |
ORGANO DI GARANZIA DI ISTITUTO
L’Organo di garanzia interno dell’Istituto è composto dal Dirigente scolastico che lo presiede, da due docenti e da due rappresentanti dei genitori e dura in carica 1 anno.
MEMBRI per l'a. s. 2018/19:
PRESIDENTE |
Elisabetta Giovannini (Dirigente Scolastico) |
MEMBRO EFFETTIVO (DOCENTE) |
Silvia Ferracuti |
MEMBRO EFFETTIVO (GENITORE) |
Federica Marchionni |
MEMBRO EFFETTIVO (GENITORE) |
Germano Rossi |
MEMBRO SUPPLENTE (DOCENTE) |
Concita Villari |